Paris Tickets

Architettura della Torre Eiffel | Progettazione e costruzione spiegate

La Torre Eiffel non è solo un famoso punto di riferimento, ma è una vera e propria rivoluzione nel campo dell'architettura. Quando Gustave Eiffel lo costruì per l'Esposizione Universale del 1889, i critici lo definirono un pugno nell'occhio. Ma più di 130 anni dopo, è ancora in piedi, dimostrando che tutti si sbagliavano.

Con il suo audace uso del ferro e il suo design innovativo, la torre ha creato le premesse per i grattacieli moderni. Questa guida approfondisce come è stato costruito, perché è così rivoluzionario e cosa lo fa durare nel tempo.

Chi ha progettato e costruito la Torre Eiffel?

Per costruire una delle più grandi meraviglie del mondo, la Torre Eiffel, ci sono voluti solo 2 anni, 2 mesi e 5 giorni. Gli ingegneri e gli architetti che lo hanno reso possibile sono:

Gustave Eiffel

Gustave Eiffel è stato un ingegnere francese visionario, noto soprattutto per la Torre Eiffel. Prima di allora, si è fatto notare per la progettazione di ponti, tra cui il Viadotto Garabit. La sua azienda ha anche costruito la struttura metallica della Statua della Libertà. Dopo essere andato in pensione, si è dedicato alla meteorologia e all'aerodinamica, dimostrando di essere sempre in anticipo sui tempi.

Emile Nouguier e Maurice Koechlin

Emile Nouguier e ​Maurice Koechlin furono le menti dietro il progetto della Torre Eiffel. In qualità di ingegneri di punta dell'azienda di Eiffel, nel 1887 abbozzarono il concetto originale della torre. La loro esperienza nell'ingegneria strutturale ha contribuito a trasformare un'idea ambiziosa in uno dei punti di riferimento più iconici del mondo.

Stephen Sauvestre

Stephen Sauvestre ha dato alla Torre Eiffel il suo aspetto caratteristico. Intervenuto per perfezionare il progetto di Nouguier e Koechlin, aggiunse archi decorativi, un padiglione di vetro e una cupola superiore, trasformando la torre da una struttura grezza in un capolavoro. La sua visione contribuì a convincere i critici e persino lo stesso Gustave Eiffel.

Vuoi saperne di più sulla storia della Torre Eiffel? Leggi il nostro ​Eiffel Tower history guide.

Lo stile architettonico della Torre Eiffel: Un'impresa di ingegneria moderna

A differenza degli stili neogotico, neobarocco e rinascimentale che dominavano la Parigi del XIX secolo, la Torre Eiffel fu un audace salto nell'ingegneria moderna.

Caratteristiche principali:

  • Design in ferro a reticolo: Ispirato all'Osservatorio di Latting del 1853 New York.
  • Ingegneria di precisione: Costruito con oltre 18.000 pezzi di ferro, uniti da 2,5 milioni di rivetti.
  • Struttura resistente al vento: La forma curva riduce la pressione del vento, permettendo alla torre di oscillare solo fino a 9 cm durante le tempeste.
  • Massiccia base a quattro gambe: Distribuisce il peso in modo uniforme, eliminando la necessità di fondazioni profonde.

🔎 Perché Eiffel ha scelto il ferro?

All'epoca il cemento armato non era molto utilizzato, ma lo era il ferro da stiro, lo stesso materiale utilizzato nei ponti ferroviari:

  • Più leggero e flessibile: Resiste ai venti forti.
  • Durevole: Costruito per durare nel tempo e, dopo oltre 130 anni, è ancora in piedi.

Questo approccio innovativo ha reso la Torre Eiffel un modello per i grattacieli moderni e una vera rivoluzione nell'architettura.

Check out the inside of the Eiffel >

Quanto è alta la Torre Eiffel?

Con i suoi 330 metri, la Torre Eiffel era la struttura più alta del mondo quando fu completata e ancora oggi domina lo skyline di Parigi!

Abbattere le altezze:

  • Dalla base al primo piano → 57 m
  • Dal primo al secondo piano → 115m
  • Secondo in vetta → 276 m

Come si colloca rispetto ad altri punti di riferimento famosi?

  • Torre Eiffel → 330 m
  • Statua della Libertà → 93m
  • Big Ben → 96m
  • Empire State Building → 443 m

Wondering how to get to the top of the Eiffel? Read more

Prenota i tuoi biglietti per la Torre Eiffel

Tour guidato della torre Eiffel con accesso all'ascensore per la cima o il secondo piano

Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
1 h - 1 h 30 min

Biglietti per la torre Eiffel con accesso alla cima o al secondo piano in ascensore con host

Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
1 h 30 min

Combo: tour guidato della torre Eiffel con salita in ascensore e crociera sulla Senna

Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
1 h 30 min - 2 h

Perché la Torre Eiffel viene ridipinta ogni 7 anni?

Per proteggerla dalla ruggine e dall'ossidazione, la torre è stata ridipinta 19 volte da quando è stata costruita. Ma come funziona il processo di riverniciatura?

  • Preparazione delle superfici: L'intera torre viene sverniciata e pulita.
  • Antiruggine: Vengono applicate due mani di primer antiruggine.
  • Vernice finale: Uno strato di vernice protettiva conferisce alla torre il suo aspetto caratteristico.

Perché il tempo è importante?

La riverniciatura avviene solo in condizioni climatiche asciutte e miti per garantire che la vernice aderisca correttamente. Questo processo avviene ogni 7 anni, utilizzando metodi tradizionali, il che significa che i pittori lavorano ancora con imbracature, reti di sicurezza e corde.

I colori che cambiano nella storia

La Torre Eiffel ha subito diversi cambiamenti di colore nel corso degli anni:
1887-88: Rosso veneziano
1889: Marrone rossiccio
1899: Gradiente giallo-arancio (giallo chiaro in alto!)
1907-47: Giallo-marrone
1954-61: Marrone-Rosso
1968 - Presenta: Torre Eiffel marrone, con un gradiente (più scuro in basso, più chiaro in alto)

La Torre Eiffel si sta arrugginendo?

Secondo recenti rapporti, la torre è piena di ruggine e necessita di serie riparazioni. Idealmente, il 30% della struttura dovrebbe essere sverniciato, trattato e ridipinto. Tuttavia, a causa di ritardi e vincoli di budget, in genere solo il 5% della torre viene trattato con una verniciatura da 60 milioni di euro in vista di grandi eventi come le Olimpiadi di Parigi.

Sebbene il ferro da stiro (il materiale della torre) possa durare per sempre con una corretta manutenzione, fattori come l'inquinamento, le intemperie e persino gli escrementi degli uccelli tengono impegnate le squadre di restauro!

L'eredità della Torre Eiffel nell'architettura

La Torre Eiffel è stata una svolta per l'architettura. La sua struttura a traliccio di ferro sfidava i metodi di costruzione tradizionali e divenne un modello per i grattacieli moderni.

  • Il primo del suo genere: Dimostrò che gli edifici alti non avevano bisogno di pietra o mattoni.
  • Ispirato ai grattacieli: Ha influenzato strutture come l'Empire State Building.
  • Più che un punto di riferimento: Utilizzato per la scienza, i segnali radio e l'innovazione.

Che tu lo ammiri dal basso o che sorseggi champagne in cima, la sua brillantezza è innegabile.

Domande frequenti su l'architettura della Torre Eiffel

Cosa ha ispirato il design della Torre Eiffel?

L'Osservatorio di Latting (New York, 1853) e i primi progetti di ponti in ferro hanno influenzato la sua struttura.

Perché la Torre Eiffel è famosa per la sua architettura?

Il suo design a traliccio, la resistenza al vento e l'altezza lo resero una meraviglia ingegneristica all'avanguardia nel 1889.

Come è strutturata la Torre Eiffel?

Ha quattro gambe che sostengono uno scheletro di ferro a telaio aperto, che si assottiglia in un'unica colonna a torre nella parte superiore.

Perché la Torre Eiffel ondeggia?

Il design flessibile in ferro assorbe la forza del vento, facendo oscillare la torre fino a 9 cm in caso di vento forte.

Posso vedere i progetti originali della Torre Eiffel?

Sì! I primi schizzi della Torre Eiffel sono esposti nell'ufficio di Gustave Eiffel sulla cima.

Perché alcuni artisti e intellettuali si opposero alla Torre Eiffel?

Molti artisti e intellettuali parigini, tra cui Guy de Maupassant e Charles Gounod, vedevano la Torre Eiffel come una brutta mostruosità che si scontrava con l'architettura classica di Parigi. Nel corso del tempo, è diventato uno dei punti di riferimento più amati al mondo.

In che modo la luce del sole influisce sull'altezza della Torre Eiffel?

A causa dell'espansione termica, la torre cresce fino a 15 cm (6 pollici) in estate e si restringe in inverno. Il lato sud si espande maggiormente con il calore, facendo sì che la cima della torre si inclini leggermente dal sole.

Cosa succederebbe se la Torre Eiffel fosse fatta di metallo solido?

Se la Torre Eiffel fosse fatta di ferro pieno, invece della sua struttura a traliccio, sarebbe troppo pesante per sostenersi e crollerebbe sotto il suo stesso peso. La struttura aperta lo rende leggero ma robusto.

Altre letture

Eiffel Tower Architecture

Suggerimenti

Prenota ora
Eiffel Tower Architecture

Tour guidati

Prenota ora
Eiffel Tower Architecture

Ingressi

Prenota ora
Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.