Nel 1774, il crollo di una miniera catastrofica a Montmartre causò notevoli distruzioni, spingendo l'amministrazione di Re Luigi XVI a intervenire. Nel 1777 fu istituita l'Inspection Générale des Carrières per gestire e rinforzare i tunnel sotterranei di Parigi.
Nello stesso periodo, un muro del cimitero dei Santi Innocenti è crollato, spargendo resti umani negli edifici vicini. Per far fronte al sovraffollamento dei cimiteri e al rischio di ulteriori crolli della miniera, le autorità hanno iniziato a trasferire i resti umani nei tunnel appena rinforzati. Questa monumentale operazione ha trasformato le cave abbandonate in luoghi di sepoltura, risolvendo due problemi critici in un colpo solo.