La cappella era disposta su due livelli: la famiglia reale e i nobili sedevano al piano superiore, mentre i musicisti, il clero e i cortigiani occupavano quello inferiore. La presenza del re alla messa faceva parte del programma giornaliero: una miscela di culto, spettacolo e protocollo.