Museo Overlord Normandia | Una tappa imperdibile del tuo tour del D-Day

Situato nei pressi di Omaha Beach a Colleville-sur-Mer, il Museo Overlord documenta lo sbarco del D-Day e la successiva battaglia di Normandia attraverso la sua collezione di veicoli militari, uniformi e manufatti personali. Il museo offre uno sguardo completo sugli eventi del 6 giugno 1944, attraverso oggetti di guerra autentici e mostre dettagliate.

La storia del Museo Overlord

Questo museo, che prende il nome dall'Operazione Overlord, l'invasione alleata dell'Europa occupata dai nazisti iniziata su D-Day, è nato dalla ricerca di un uomo di preservare la storia. All'indomani della Seconda Guerra Mondiale, la campagna della Normandia era disseminata di attrezzature militari abbandonate e cimeli di guerra. Michel Leloup, nato nel 1929, è stato testimone della Battaglia di Normandia da adolescente e ha iniziato a collezionare questi resti alla fine degli anni '40. Ciò che è iniziato con la scoperta di un carro armato tedesco semicingolato in una segheria si è trasformato in una passione per la conservazione che dura da tutta la vita.

Per tre decenni, Michel e suo figlio Nicolas hanno restaurato meticolosamente i veicoli e raccolto manufatti dalle siepi e dai campi della Normandia. La loro collezione ha trovato casa a Falaise, in un vecchio caseificio, ma la visione è sempre stata più ampia. Nel 2013, la collezione si è trasferita nella sua sede attuale vicino al Cimitero Americano di Normandia, trasformandosi nel Museo Overlord che visiterai oggi.

All'interno della collezione: Cosa vedrai

Con oltre 10.000 manufatti e 40 veicoli completamente restaurati, questo museo contiene una delle collezioni più complete che documentano l'invasione della Normandia.

Il FAMO: Un gigante meccanico

Tra i punti salienti del museo c'è il FAMO (Schwerer Zugkraftwagen 18), il più grande trattore d'artiglieria utilizzato dall'esercito tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • Solo 12 di queste macchine sopravvivono oggi, e quella di Overlord ha richiesto 7 anni e 10.000 ore di lavoro per essere restaurata.
  • Originariamente utilizzato per muovere carri armati tedeschi come il Panzer IV e il Tiger I, questo semicingolato rappresenta una meraviglia sia in scala che in ingegneria.
  • Trovata abbandonata e quasi persa, la sua meticolosa resurrezione riflette il profondo impegno del museo per la conservazione.

Il rampino di Pointe du Hoc

Questo artiglio d'acciaio arrugginito racconta la storia di 225 U.S. Army Rangers che scalarono le scogliere di Pointe du Hoc sotto il fuoco nemico.

  • Utilizzato nell'assalto che neutralizzò una batteria di cannoni tedesca chiave durante il D-Day, questo gancio originale è stato recuperato giorni dopo l'invasione da un civile francese.
  • A differenza di altri esemplari estratti dal mare in frammenti, questo rimane quasi intatto, rendendolo un artefatto raro e potente.

Il serbatoio Panther

Costruito in marzo 1944, questo carro armato Panther ha combattuto in Normandia prima di essere catturato e riutilizzato dalla Resistenza francese.

  • Uno dei carri armati più temuti della Seconda Guerra Mondiale, il Panther era apprezzato per la sua corazza e la sua potenza di fuoco.
  • Il Panther del museo è stato scoperto a Rânes, riparato e utilizzato per combattere le forze tedesche.
  • Con meno di 6.000 unità mai prodotte, è un pezzo essenziale della storia del campo di battaglia.

Veicoli restaurati

Dai carri armati massicci alle portaerei anfibie e persino una bomba volante V1, la gamma di veicoli del museo è ampia e di provenienza globale.

  • I punti salienti includono veicoli corazzati, aerei da ricognizione e veicoli utilizzati dalle forze dell'Asse e degli Alleati.
  • Molte di queste macchine sono completamente restaurate ed esposte in autentiche scene di battaglia.

Diorami a grandezza naturale

Una delle caratteristiche più impressionanti del museo è la sua collezione di diorami in scala reale.

  • Queste scene accuratamente realizzate utilizzano attrezzature originali, oggetti di scena d'epoca e manichini per ricreare tutto, dai medici del campo di battaglia al lavoro ai convogli di rifornimento che si dirigono verso l'entroterra.
  • Con effetti sonori, illuminazione e dettagli autentici, dà vita alla storia del D-Day.

Documenti rari e manifesti di propaganda

Per completare la collezione, puoi esplorare le comunicazioni in tempo di guerra e il contesto sociale.

  • Il museo espone mappe alleate e tedesche, ordini di campo, tessere annonarie e manifesti di reclutamento.
  • Questi materiali forniscono un contesto su come la guerra è stata vissuta, spiegata e sopravvissuta da entrambe le parti.

Biglietti per il Museo Overlord

Stai pianificando la tua visita al Museo Overlord? Hai a disposizione alcuni modi semplici per entrare.

  • Acquista all'ingresso: I visitatori sono i benvenuti e puoi acquistare i biglietti direttamente al museo. Questa è un'ottima opzione se sei già in Normandia e stai visitando le spiagge vicine.
  • Prenota online: Per saltare le file e assicurarti un posto durante l'alta stagione (soprattutto in occasione dell'anniversario del D-Day a giugno), la prenotazione dei biglietti online è una mossa intelligente.
  • Vai con un tour guidato: Vuoi visitare il museo come parte di un viaggio più profondo nel D-Day? Prendi in considerazione un tour guidato da Parigi, come il tour guidato delle spiagge del D-Day della Seconda Guerra Mondiale. Questa esperienza di un'intera giornata include una sosta al Museo dell'Overlord, oltre a visite a Omaha Beach, al Cimitero Americano, a Pointe du Hoc e molto altro ancora, il tutto con una narrazione esperta e trasferimenti di andata e ritorno.

Pianifica la tua visita al Museo Overlord

  • Feb-Mar, Oct-Dec: Tutti i giorni, dalle 10:00 alle 17:30
  • Aprile-maggio, settembre: Tutti i giorni, dalle 10:00 alle 18:30
  • Giugno-Agosto: Tutti i giorni, dalle 9:30 alle 19:00
  • Chiuso: Dal 1 gennaio al 7 febbraio, 24 e 25 dicembre
  • La biglietteria chiude: 1 ora prima della chiusura del museo
  • Durata della visita consigliata: Da 1 a 1,5 ore

In treno

  • Prendi un treno da Parigi Saint-Lazare a Bayeux o Caen (circa 2-2,5 ore).
  • Da Bayeux, utilizza un taxi locale, un autobus o una navetta del tour per raggiungere il museo vicino a Colleville-sur-Mer.

In autobus

  • Gli autobus che partono da Bayeux o Caen si dirigono verso le spiagge del D-Day in alta stagione, ma gli orari possono essere limitati - controlla in anticipo.
  • La fermata più vicina al museo è in genere quella di Colleville-sur-Mer.

In auto

  • Guida da Parigi via A13 (circa 3 ore).
  • Parcheggio gratuito disponibile vicino all'ingresso del museo.

Con un tour guidato

  • L'opzione più semplice e informativa: prenota un tour guidato di un giorno su da Paris che include il Museo Overlord, Omaha Beach e altro ancora.
  • Omaha Beach si trova proprio davanti a: lascia un po' di tempo per passeggiare lungo il litorale storico.
  • Visita il sito all'inizio o alla fine della giornata per evitare i tour di metà giornata.
  • La fotografia è consentita, ma il flash può essere limitato all'interno delle aree espositive.
  • Non perdere i veicoli Panther e FAMO: sono rari, restaurati e imponenti.
  • Usa i servizi igienici prima di visitare le strutture sono disponibili ma possono essere affollate.
  • Vestiti anche in estate, la brezza costiera vicino al museo può essere fredda.

Domande frequenti su come visitare il Museo Overlord

Dove si trova il Museo Overlord?

Si trova a Colleville-sur-Mer, in Normandia. Si trova a pochi minuti da Omaha Beach e dal Cimitero Americano.

Quanto tempo ci vuole per una visita?

Da 40 minuti a un'ora è sufficiente per esplorare il museo e le mostre.

Sono disponibili tour guidati al museo?

Il museo è spesso incluso nei tour guidati di un giorno intero da Parigi, in particolare quelli incentrati sui luoghi di sbarco degli Stati Uniti.

In che lingua sono le mostre?

Sono disponibili sia il francese che l'inglese, con brochure multilingue alla reception.

Il Museo Overlord è adatto ai bambini?

Sì, i bambini e gli adolescenti più grandi spesso trovano le mostre interessanti, soprattutto i veicoli e le esposizioni immersive.

Devo prenotare i biglietti in anticipo?

I visitatori sono i benvenuti, ma è consigliabile prenotare in anticipo durante i mesi estivi o intorno al 6 giugno (anniversario del D-Day).